Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Innovazione

Lettori in fuga dalla stampa britannica

La stampa britannica continua a perdere lettori e nel 2006 ha segnato un -4% rispetto a un calo del 3% del 2005 e del 2% nel 2004. Lo conferma l’Audit bureau of circulation (Abc), organismo di controllo della diffusione della stampa. Nel 2006 il totale delle vendite della stampa quotidiana si è attestato a 11,4 milioni di copie al giorno. La perdita maggiore è registrata dai giornali popolari e in particolare dal “Daily Mirror” (-8,22% sulla settimana). Anche i giornali domenicali sono in calo: il “Sunday Mirror” perde il 12,6% e “The People” il 13,50%. La domenica, la tiratura più alta è quella di “The news of the world” con 3,4 milioni di copie (-3,4%). Sempre la domenica, registrano un segno positivo “The Observer” (455 mila copie, +3,8%) e “The Indipendent on Sunday” (220 mila, +2,4%). Tengono i quotidiani di qualità come il “Financial Times”, che supera le 400 mila copie, e il “Daily Telegrafh” con circa 900 mila copie.   La tiratura maggiore resta quella del “Sun” che resta al di sopra delle 3 milioni di copie quotidiane nonostante una perdita del 3%. Il “Times”, il “Guardian” e “The Indipendent” perdono tra il 3 e il 4% dei lettori.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...