Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Attualità

Tanti video, ma pochi ricavi

I video amatoriali prendono piede. Il mercato dei contenuti video generati dagli utenti è esploso nel 2006 ed è già il 47% del totale del mercato dei video online negli Usa. Per il 2010 si stima che arriverà a quota 55% per un totale di 44 miliardi di video. Nonostante la grande quantità di materiale il ricavo sarà solo il 15% del comparto secondo la società di analisi Screen Digest. Si passerà comunque dai 200 milioni di dollari di ricavi del 2006 ai 900 milioni previsti per il 2010. Sono cinque i modelli di business previsti per tenere in vita questo mercato: la pubblicità, le licenze per i contenuti, il commercio digitale, gli abbonamenti e le licenze per le tecnologie. Ovviamenti i siti internet che offrono contenuti video generati dagli utenti dovranno diversificare l’offerta per sopravvivere e generare ricavi. L’Europa è ancora lontana e solo dal prossimo anno nuovi portali per contenuti video affiancheranno i classici Google Video e YouTube. http://www.screendigest.com/press/releases/press_releases_15_1_2007/view.html

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...