Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Attualità

Da ‘Venice project’ a ‘Joost’, la nuova tv è quasi pronta

Janus Friis e Niklas Zennstrom sono al lavoro e si prospettano novità interessanti. Anche se l’alone della diffidenza, mischiata a un certo scetticismo, per il loro ‘Venice Project’ c’è. I creatori di Kazaa e di Skype dopo aver rivoluzionato, attraverso il web, il mercato della musica e della telefonia fissa si sono lanciati con entusiasmo in quello della tv. Sempre grazie alla tecnologia ‘peer to peer’ di scambio dati tra utenti connessi è la volta di Joost (che ha preso il posto di ‘Venice project’), versione beta di un portale di contenuti video. Il sito www.joost.com c’è, l’interfaccia grafica anche. A settimane si aspettano novità per i contenuti. Riuscirà a sedurre gli utenti come ha fatto Kazaa e Skype? Il problema sarà convincere i produttori di contenuti video a rilasciare le autorizzazioni per la diffusione su internet.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...