Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Attualità

Da ‘Venice project’ a ‘Joost’, la nuova tv è quasi pronta

Janus Friis e Niklas Zennstrom sono al lavoro e si prospettano novità interessanti. Anche se l’alone della diffidenza, mischiata a un certo scetticismo, per il loro ‘Venice Project’ c’è. I creatori di Kazaa e di Skype dopo aver rivoluzionato, attraverso il web, il mercato della musica e della telefonia fissa si sono lanciati con entusiasmo in quello della tv. Sempre grazie alla tecnologia ‘peer to peer’ di scambio dati tra utenti connessi è la volta di Joost (che ha preso il posto di ‘Venice project’), versione beta di un portale di contenuti video. Il sito www.joost.com c’è, l’interfaccia grafica anche. A settimane si aspettano novità per i contenuti. Riuscirà a sedurre gli utenti come ha fatto Kazaa e Skype? Il problema sarà convincere i produttori di contenuti video a rilasciare le autorizzazioni per la diffusione su internet.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...