Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2007 | Attualità

Basta carta e code, si volta pagina nella pubblica amministrazione

Il Governo dichiara guerra alla carta e vara un ambizioso progetto di e-government sviluppato sulla diffusione delle case di internet e della tv via cavo. E’ la promessa del ministro per le Riforme e l’Innovazione Tecnologica, Luigi Nicolais. “Non partiamo da zero, dobbiamo ora mettere a sistema ciò che è stato fatto e aggiungere ciò che serve. Un’operazione a mosaico”, ha detto Nicolais presentando insieme con il sottosegretario Beatrice Magnolfi le linee strategiche per il sistema nazionale di e-government che sarà oggetto di una direttiva emanata in settimana e due progetti per le amministrazioni locali denominati ‘Ali’ (alleanze locali per l’innovazione nei piccoli comuni), e ‘Riuso’ per la diffusione delle buone pratiche. Per entrambi sono state attivate complessivamente risorse per 180 milioni. Sette gli obiettivi da centrare: il miglioramento dell’efficienza della PA; la piena cooperazione tra le amministrazioni; il miglioramento della trasparenza della spesa pubblica; la costruzione della cittadinanza digitale; il monitoraggio delle iniziative della PA per misurarne l’efficienza; favorire la competitività delle imprese; rendere l’Italia protagonista del processo di innovazione in Europa.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...