Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

Per la Rai il ministro propone un nuovo contratto di servizio

Il contratto di servizio come trampolino di lancio della nuova Rai. E’ quello che ha in mente il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni proponendo un testo innovativo che supera le insufficenze dei testi precedenti e diventare il fondamento della Rai del futuro. Tre gli obiettivi: più qualità, più servizio pubblico e più impegno dal punto di vista tecnologico. Il contratto di servizio 2007-2009 è stato presentato mercoledì 17 gennaio alla Commissione di Vigilanza e attende il parere obbligatorio, ma non vincolante, della Commissione di Vigilanza che dovrebbe arrivare, come ha spiegato il presidente Mario Landolfi, entro metà febbraio. Nel testo si punta al passaggio al digitale, alla qualità dei programmi, misurata utilizzando il modello francese e anglosassone e non gli ascolti, e la tutela dei minori. Per il vicepresidente della Vigilanza, Giorgio Merlo, il contratto di servizio va ancora integrato e migliorato a cominciare dall’offerta multimediale. Critiche da esponenti dell’opposizione.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...