Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

I francesi accettano le vie legali sul web

Secondo Gfk, gli internauti francesi, per effetto della legge sul diritto d’autore (Dadvsi) e di una maggiore consapevolezza, hanno ridotto l’attività di download sui siti di condivisione peer-to-peer. Il volume dei file scaricati, tra film, musica, video e giochi, in Francia è passato dai 1,3 miliardi del 2005 a 620 milioni nel 2006. Più del 95% di questi file viene scaricato in modo illegale. La musica è il contenuto che va per la maggiore con 14,6 titoli al mese. L’istituto Gfk, oltre a spiegare questa tendenza attraverso l’adozione nel 2006 della legge Dadvsi, ipotizza che il periodo di boom del download e il conseguente interesse frenetico da parte degli internauti per questa novità si stia progressivamente esaurendo.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...