Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Economia

Ue: tecnologia aiuterà l’ambiente

La Commissione propone un piano strategico europeo per le tecnologie energetiche e conferma come nei prossimi sette anni l’Ue aumenterà inoltre di almeno il 50% le spese annue destinate alla ricerca nel settore dell’energia. La tecnologia giocherà dunque un ruolo essenziale: sarà investito circa un miliardo di euro ogni anno tra il 2007 e il 2013 nella ricerca e nell’innovazione in materia di tecnologie energetiche, che dovrebbero permettere di abbattere i costi delle rinnovabili, aumentare l’efficienza e consentire all’Europa di consegua la leadership nel settore. Per questo l’UE si e’ proposta tre grandi obiettivi. Abbassare i costi della produzione di energia a partire da quelli dello sfruttamento delle rinnovabili, incrementare il risparmio e  l’efficienza energetica e offrire all’industria europea un ruolo di primo piano nel settore dell’innovazione a basso tasso di emissioni di gas serra. La Commissione presentarà all’approvazione del Consiglio Europeo di primavera il suo primo piano d’azione tecnologico strategico per l’energia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...