Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2007 | Attualità

La tv Usa cambia per internet

Uno studio di Nielsen Analytics e da Scarborough Research ha rilevato che i network televisivi americani si rivolgono a un pubblico più giovane, più ricco e meglio educato quando mandano in onda i programmi su internet. “I video su pc e lettori iPod stanno facendo aumentare l’audience dei programmi via cavo”, specifica lo studio. La stagione tv 2005-2006 ha registrato un picco di audience con 8 ore e 48 minuti al giorno per abitazione. La banda larga è la principale responsabile del successo della tv online, e questa fascia di mercato è diventata particolarmente stimolante per i pubblicitari che vi investono 70 miliardi di dollari l’anno.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...