Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Attualità

Le banche online danno poca sicurezza agli utenti

Rsa ha rilevato che il 91% di un campione di 1678 adulti titolari di conto corrente sarebbe disposto a utilizzare metodi di autenticazione più sicuri di “username e password”. Il 73% desidera che la propria banca adotti l’autenticazione risk-based. Il 69% ritiene che username e password non bastino per le operazioni di online banking. Meno del 70% in Inghilterra e Australia sa cos’è il phishing. Il 58% del campione in esame ha affermato che le banche dovrebbero utilizzare metodi di autenticazione forte anche per le operazioni di telephone banking. L’82% vorrebbe che la propria banca monitorasse le sessioni di online e telephone banking per individuare segnali di attività irregolari.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...