Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Attualità

Le banche online danno poca sicurezza agli utenti

Rsa ha rilevato che il 91% di un campione di 1678 adulti titolari di conto corrente sarebbe disposto a utilizzare metodi di autenticazione più sicuri di “username e password”. Il 73% desidera che la propria banca adotti l’autenticazione risk-based. Il 69% ritiene che username e password non bastino per le operazioni di online banking. Meno del 70% in Inghilterra e Australia sa cos’è il phishing. Il 58% del campione in esame ha affermato che le banche dovrebbero utilizzare metodi di autenticazione forte anche per le operazioni di telephone banking. L’82% vorrebbe che la propria banca monitorasse le sessioni di online e telephone banking per individuare segnali di attività irregolari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...