Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Economia

Ddl Bersani: tagli ai costi ricarica cellulari

Anticipazioni del ddl Bersani: alt ai costi di ricarica dei telefoni cellulari e ai limiti temporali di utilizzo del traffico acquistato, che gli operatori stabiliscono in 12 mesi. Ma anche vendita liberalizzata di giornali e dei periodici e nessun vincolo di tipo territoriale per l’apertura di nuove sale cinematografiche. Le misure compaiono nella lista dei 48 articoli che formano il pacchetto di liberalizzazioni al vaglio del consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda i cellulari si legge che “sono vietati, da parte degli operatori di telefonia mobile, l’applicazione di costi fissi e di contributi per al ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto la costo del traffico telefonico richiesto, nonché la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato”. Sparirebbero così i costi aggiuntivi di 5 euro sulle ricariche da 50, 2 su quelle da 10.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...