Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Innovazione

An chiede chiarimenti su finanziamento regionale a Grauso e Epolis

La società finanziaria regionale della Sardegna, Sfirs, ha deliberato di dare tre milioni di euro alla Epolis di Nicola (Nichi) Grauso. I consiglieri regionali di An Mario Diana e Antonello Liori hanno presentato una interrogazione in merito. Il finanziamento non pare particolarmente scandaloso, se si considera che è stato concesso a medio termine e a condizioni di mercato. In una intervista al periodico Sardinews il presidente della Sfirs, Gianfranco Bottazzi in relazione al finanziamento e alle attività di Epolis aveva detto che “L’azienda editoriale e’ nata in Sardegna, si sta espandendo e sta crescendo in Italia. Noi non controlliamo le carte d’identita’ ma i libri contabili e c’erano tutte le condizioni per l’erogazione del finanziamento, non certo per una partecipazione nel capitale sociale. Finanziamento che dovra’ essere rimborsato come noi chiediamo, con le clausole che noi abbiamo imposto. Con l’editore, insomma, ci siamo comportati nello stesso modo col quale avremmo fatto con qualunque altro imprenditore, con qualunque altro editore”.  Nell’interrogazione Diana e Liori chiedono chiarimenti al presidente della Regione e assessore ad interim alla Programmazione, Renato Soru, sui finanziamenti concessi dalla Sfirs non solo a Epolis ma anche, eventualmente, ad altre aziende editoriali sarde nel corso della tredicesima legislatura regionale. I due esponenti dell’opposizione chiedono di sapere se la concessione del finanziamento a Epolis e’ subordinata all’assunzione con contratti a tempo indeterminato di sardi disoccupati. Inoltre, domandano se sia opportuno che la Sfirs conceda un finanziamento di quest’entita’ a un’azienda con sede legale a Roma e di un settore che l’amministrazione regionale sembra non ritenere strategico per l’economia della Sardegna, “a giudicare dalle ripetute e consistenzi riduzioni sulla dotazione finanziaria delle leggi regionali a sostegno diretto e indiretto dell’editoria”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...