Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2007 | Innovazione

Siae sigla accordo con Rna pensando al futuro

La Siae ha siglato un nuovo accordo con Rna (Radio Nazionali Associate). L’intesa, valida fino al 2009, regola l’utilizzo del repertorio musicale tutelato dalla Siae nelle maggiori e più rappresentative radio nazionali private aderenti alla Rna. La vera novità dell’accordo è l’introduzione della regolamentazione dell’utilizzo della musica trasmessa via satellite, via internet e in modalità simulcasting (streaming, web radio), oltre alla radiodiffusione analogica e digitale. “Questa intesa – ha dichiarato il presidente della Siae Giorgio Assumma – fa sì che la tecnologia sia una vera alleata dei creatori delle opere, i cui diritti vengono troppo spesso negati. L’accordo con la più rappresentativa associazione delle radio nazionali, prende in considerazione il continuo evolversi delle tecnologie e salvaguarda i diritti degli oltre 80.000 autori ed editori aderenti alla Siae, le cui opere sono diffuse ogni giorno dalle emittenti radiofoniche, con i più avanzati e innovativi sistemi di trasmissione” “Sono molto soddisfatto – ha aggiunto il presidente della Rna Eduardo Montefusco – per il proficuo rapporto con la Siae, che negli anni si è consolidato sempre più, e ha visto una positiva collaborazione con le più importanti emittenti nazionali, per un corretto utilizzo del repertorio tutelato dalla Siae. Stiamo adottando con la Siae strumenti atti a valorizzare la musica italiana ed europea. Penso a iniziative comuni dedicate anche alla scoperta di giovani autori le cui modalità e la cui musica sarà diffusa dalle nostre emittenti”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...