Nel 2006 sono risultate in crescita le violazioni accertate dalla Polizia Stradale per l’utilizzo del telefonino alla guida senza vivavoce o auricolare. Le infrazioni, scrive in una nota l’Asaps, l’associazione amici sostenitori della Polstrada, sono state 40.349: +10,5% rispetto alle 36.517 del 2005. Il costo complessivo per i conducenti e’ stato di 201.745 punti della patente. L’incremento e’ stato del 9,3% in autostrada mentre sulle altre strade dell’ 11,3%. Telefonare in auto senza viva voce o auricolare fa perciò parte della cultura automobilistica italiana. Non solo, sta anche dilagando l’utilizzo degli sms al volante. I messaggini, in entrata e uscita, sono però ancor più incompatibili con una minima condizione di sicurezza alla guida.
Polstrada: aumentano guidatori che telefonano mentre sono al volante

Guarda anche: