Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2007 | Attualità

Wikipedia divide la giurisprudenza Usa

Wikipedia è un’enciclopedia virtuale scritta da nessuno, ma utilizzata da tutti. Compresi i giudici americani, che ultimamente hanno espresso più volte un giudizio citando, come riferimento, proprio Wikipedia. L’ultimo caso è un giudice del tribunale di Chicago in un processo per droga. Secondo le statistiche, dal 2004 a oggi, almeno 100 sentenze hanno richiamato l’enciclopedia online e 13 di queste hanno riguardato le Corti di appello. Ma non tutte le università americane di legge guardano al fenomeno con favore. Cass R. Sunstein, professore della Harvard Law School dice: “Amo Wikipedia, ma credo che non sia ancora il momento di citarla in ambiti giuridici; non ha ancora un sufficiente controllo qualità. Se poi i giudici iniziassero a utilizzare normalmente Wikipedia potrebbe nascere l’editing opportunistico, volto ad influenzare l’esito dei casi”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...