Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2007 | Innovazione

Rinvii a giudizio per la frode di Puntocom

Il giudice dell’udienza preliminare Galileo D’Agostino ha rinviato a giudizio l’ex direttore del Giornale d’Italia, Massimo Bassoli, la moglie Francesca Romana Dolazza, responsabile della società editrice del giornale Puntocom, e due stretti collaboratori dello stesso Bassoli, Umberto Lorenzini e Rocco De Filippis. I reati contestati sono: associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato, frode fiscale mediante emissione e annotazione di fatture per operazioni inesistenti, favoreggiamento, false comunicazioni sociali e falsità nelle relazioni delle società Secondo la ricostruzione degli investigatori, i quattro indagati avrebbero gonfiato la contabilità con collaborazioni giornalistiche fittizie ascritte a società estere inesistenti, “incrementando così i costi sulla cui base erano calcolate i fondi statali erogati in base alla normativa sull’editoria”. Secondo l’accusa, i pagamenti per queste prestazioni fittizie sarebbero in realtà confluiti nei conti correnti degli indagati o di società a loro riconducibili. “Con questi meccanismi sarebbero stati sottratti alle casse dello Stato, tra il 2000 e il 2006, 14 milioni di euro”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...