9 Novembre 2006 | Attualità

I PROGRAMMI TELEVISIVI EDUCANO I BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE

Uno studio pubblicato dalla rivista “Pediatrics”, testata dell’accademia americana di Pediatria, ha rilevato che i programmi televisivi educativi possono aiutare i bambini in età prescolare a sviluppare le loro conoscenze, attitudini e creatività. Lo studio si basa su dati raccolti fra il 1973 e il 2000 che hanno preso in considerazione bambini di sei anni.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...