Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2007 | Attualità

Cinema e territorio: nasce la Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio

E’ stato firmato dal presidente della Regione Piero Marrazzo, dal presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra, dal sindaco della Capitale Walter Veltroni, e dai presidenti delle Province di Viterbo e di Rieti, l’ atto costitutivo di fondazione della Film Commission di Roma e del Lazio. La fondazione servirà a promuovere la produzione cinematografica nella regione, ma anche a rilanciare il territorio e il patrimonio culturale e naturalistico. delle province di Rieti, Viterbo, Roma e Frosinone. Nella zona l’industria del cinema e dell’audiovisivo dà lavoro a 20mila addetti e 351 società. Lo scorso anno sono stati prodotti 72 film, 45 fiction, 192 documentari e decine di spot televisivi. “Con questo atto il Lazio – recita una nota – si dota di uno strumento essenziale per rafforzare il suo ruolo nella competizione interna e internazionale, a sostegno di un settore produttivo tra i più significativi dell’economia regionale”. La costituzione della fondazione, inoltre, “completa un pacchetto di iniziative avviate attraverso la Finanziaria 2006 tra le quali rientrano: il rimborso dell’Iva per i produttori esteri che realizzeranno film nel Lazio e il sostegno ad attività di coordinamento con altre film commission italiane e straniere per favorire coproduzioni internazionali e fornire assistenza e consulenza alle società di produzione. La film commission collaborerà inoltre con le amministrazioni comunali e le competenti soprintendenze per la definizione di tutti gli aspetti correlati all’utilizzo del suolo e del patrimonio storico, architettonico, archeologico e paesistico ai fini delle produzioni cinematografiche e audiovisive”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...