7 Febbraio 2007 | Attualità

Calabrò promuove il Ddl Gentiloni

Il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha promosso le norme del Ddl Gentiloni mirate a limitare lo strapotere dei “due signori” del “Castello della tv”: Rai e Mediaset. Approvazione per il tetto del 45% alla pubblicità a condizione che, ha specificato Calabrò, si tratti di una misura “di carattere transitorio”. L’avvento del digitale è definito da Calabrò come “il ponte levatoio che serve a uscire dal castello dei due signori della tv” “La Rai è più lenta degli altri operatori nella corsa verso il digitale rispetto a Mediaset e La7 che procedono spedite”, ha messo in guardia il presidente Agcom, “e questo non è accettabile”. Tornando al discorso della pubblicità Calabrò ha fatto presente che mentre in Europa “la pubblicità incide di meno sui fatturati della televisione in Italia il peso della tv è pari al 54% dell’intero mercato, contro il 36% raccolto dalla carta stampata”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...