7 Febbraio 2007 | Attualità

Il paradosso dell’informazione su internet

Internet ha un ruolo sempre maggiore nella diffusione della libertà di stampa in tutto il mondo. Queste le parole del presidente e Ceo di Google Eric Schmidt. Sempre più utenti si stanno muovendo online alla ricerca dell’informazione e questo fattore è una sfida per i governi repressivi di alcuni stati dove la libertà di espressione non è garantita. Ma internet fa nascere anche la questione di quale informazione sia quella giusta visto la pluralità delle fonti. Ma anche che definizione dare a certa informazione a seconda del contesto sociale nella quale viene recepita. Internet frammenta l’opinione pubblica in tante piccole nicchie di opinione. “Il web ha rafforzato l’opinione della gente come nessun mezzo di informazione finora” continua Eric Schmidt. Questo è un bene, ma la libertà di scelta è forse troppa rispetto a quello che la gente si aspetta. E non conosce obsolescenza visto che i contenuti possono rimanere online per decenni. Ma la globalizzazione nell’informazione può essere plasmata: questa la conclusione di Eric Schmidt.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...