Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2007 | Attualità

Disney torna a temperare le matite

I nuovi cartoni animati che sfornerà la Disney saranno disegnati nuovamente a mano. Via il computer e la grafica tridimensionale. Dopo l’abbuffata di produzioni Pixar con massiccio uso della computer animation in 3D, i vertici del colosso dell’intrattenimento per i piccoli e la famiglia vuole ridare una dimensione più umana ai prossimi lavori in uscita. Da riqualificare i 300 lavoratori della Pixar che, specifica Edwin Catmull presidente di ‘Pixar and Disney Feature Animation’, rimarranno nel gruppo ma con diverse mansioni. Insomma, “nessuno tocchi la Pixar” anche per non scatenare le ire del Ceo Steve Jobs. L’intento è però quello di dare nuovo lustro agli artisti di casa Disney. Come andrà a finire lo decideranno i piccoli spettaori al cinema e in tv.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...