Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2007 | Attualità

Francia: liberté, egalité e pirateria sul web

Francesi campioni assoluti di download illegale via web. Lo stabilisce una ricerca condotta dall’Idate (Istituto europeo dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni) insieme all’istituto Médiamétrie//NetRatings in Francia, Regno Unito e Usa. L’85% degli internauti francesi ammette che lo ha fatto illegalmente contro l’80% del Regno Unito e il 75% degli Usa. I programmi più diffusi per reperire e avere materiale violando le nomerme di tutela del copyright sono tutti basati su protocolli peer2peer. Tra i programmi più utilizzati c’è eMule, classico software che permette di scaricare online il materiale in condivisione tra gli utenti del web. Almeno 9 milioni di utenti sfruttano questa tecnologia per i download illegali nel 2006. La cifra cresce rispetto al 2005, quando erano 8,5 milioni i pirati del perr2peer. Aumentano un po’, anche se con cifre proporzionalmente più piccole, i numeri dei download legali.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...