Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2007 | Innovazione

Videogiochi e infanzia: 3 ore al giorno per ragazzi italiani

L’ indagine condotta dal Centro Studi Minori e Media di Firenze sul rapporto tra i più piccoli e i videogiochi conferma quello che è noto da tempo: i ragazzi passano tanto, tantissimo tempo davanti a uno schermo giocando con le consolle domestiche. Per la precisione, stando al report della ricerca, un bambino italiano su quattro gioca anche tre ore al giorno, preferibilmente a videogiochi di combattimento. L’indagine è stata condotta su oltre duemila studenti delle scuole medie e superiori di 18 città italiane. Chi resta davanti alla console per più di tre ore preferisce i videogiochi di combattimento (28% dei casi); seguono avventura (21%) e sport (15%). La maggioranza preferisce  giocare da solo e solo il 17,5% gioca con fratelli o sorelle, mentre uno su quattro gioca via internet online con altre persone e il 7,5% di loro le incontra anche nella vita quotidiana. Chi gioca ammette di cambiare umore a seconda dei risultati ottenuti: “Se vinco sono più contento, se perdo sono un po’ più arrabbiato”, risponde il 24,5%, che però non si sente “dipendente”. Per esserlo, risponde il 47,5% dei ragazzi, bisogna giocare più di 6 ore al giorno, mentre il 14% dice che ce ne vogliono almeno 10. I dati finiranno sul tavolo della Commissione bicamerale del Parlamento per l’infanzia.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...