Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2007 | Attualità

Google e la grana del diritto d’autore

Un tribunale belga ha condannato Google per aver violato la legge nazionale sul diritto d’autore con il servizio di news che seleziona link e notizie ai quotidiani su internet. Google non potrà più pubblicare le notizie tratte dai giornali del paese e dovrà versare circa 3 milioni di euro alla Copiepresse, che rappresenta gli editori belgi francofoni, per non aver pagato finora i diritti d’autore. La Copiepresse se ne aspettava 130 milioni. Il motore di ricerca è stato anche accusato da diversi colossi dei media di trarre profitto dalla pirateria cinematografica. Secondo le accuse, Google avrebbe venduto annunci pubblicitari ai due siti EasyDownloadCenter.com e DownloadPlace.com per oltre 800mila dollari pur essendo a conoscenza delle attività illegali legate alla pirateria cinematografica. Contro Google si sono schierati dei veri e propri pezzi da novanta: News Corp, Viacom, Sony, Time Warner, Walt Disney e Nbc di General Electric. Inoltre a inasprire i rapporti tra Google e gli studios di Hollywood c’è anche la questione delle trattative in corso tra i colossi media per un servizio alternativo a YouTube, il sito di contenuti video generati dagli utenti acquisito nel 2006 dall’azienda di Mountain View per 1,65 miliardi di dollari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...