Ancora i costi di ricarica dei cellulari in primo piano. Dopo il decreto Bersani che li abolisce, fortemente ispirato da raccomandazioni dell’Unione europea e delle associazioni di consumatori italiane, adesso si discute del rinvio del provvedimento. “Ritengo importante che gli impegni già presi siano mantenuti” è il commento di Umberto Guidoni, europarlamentare dei Comunisti Italiani, sulla possibile proroga dell’abolizione dei costi di ricarica, un onere giudicato come un’anomalia tutta italiana contro la quale si era già attivata la Commissione europea sollecitata da una petizione di oltre 800.000 cittadini italiani. “Se ci fosse in rinvio dell’applicazione dell’articolo che abolisce i costi di ricarica i Verdi al Parlamento europeo solleciterebbero un intervento della Commissione Ue”, questa la posizione di Monica Frassoni, copresidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo
Ricariche cellulari: sinistra radicale contro la proroga

Guarda anche: