Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2007 | Attualità

Google ricorre in appello contro editori belgi

Dopo essere stato condannato da un tribunale belga per violazione del diritto d’autore Google ha deciso di ricorrere in appello.  Il tribunale di primo grado di Bruxelles ha stabilito che “nel riprodurre sul suo sito Google News i titoli degli articoli e dei brevi estratti degli articoli stessi, Google riproduce e comunica al pubblico delle opere protette dal diritto d’autore”. Circa un anno fa la Copiepresse, che difende gli interessi degli editori della stampa belga francofona, aveva avviato un’azione legale contro Google News. Gli editori volevano che Google chiedesse un’autorizzazione prima di pubblicare i loro articoli, oltre a pretendere un compenso per i pezzi pubblicati. Il 5 settembre il tribunale aveva condannato Google a eliminare dalla versione belga del suo sito gli articoli dei giornali della Copiepresse. Google non era presente all’udienza e chiese di ricelebrare il processo. Il giudice con  la nuova sentenza ha ridotto la multa che Google deve pagare: da un milione a 25.000 euro per ogni giorno di violazione.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...