16 Febbraio 2007 | Economia

Aitech-Assinform chiede una gara per la carta d’identità elettronica

Aitech-Assinform , l’associazione nazionale delle imprese d’informatica, aderente a Confindustria, si è opposta in maniera netta alla decisione del Ministro dell’Economia e dei Ministri dell’Interno e dell’Innovazione di varare un decreto in cui darà il via libera alla realizzazione della Carta d’Identità Elettronica con affidamento diretto al Poligrafico dello Stato. Secondo l’Associazione, che aveva accolto come un importante segnale di apertura al mercato la decisione presa dal Consiglio dei Ministri di organizzare una gara pubblica per la fornitura della carta d’identità elettronica, una marcia indietro da parte del Governo sarebbe la riprova delle difficoltà che ha l’azione pubblica nel dare attuazione ai principi della concorrenza e beneficiare dei vantaggi che ne conseguono per la collettività

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...