Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2007 | Economia

Cda Telecom approva il riassetto e nomina quattro direttori generali

Il Cda di Telecom Italia ha approvato il nuovo assetto organizzativo della società varato il 22 gennaio scorso e basato su quattro divisioni (Domestic Fixed Services, Domestic Mobile Services, Top Clients & ICT Services e Technology), oltre a Tim Brasil e alle attività wholesale nazionali e internazionali, alle dirette dipendenze dell’amministratore delegato Riccardo Ruggiero. E’ quanto annuncia una nota. La nuova struttura “agevolerà la realizzazione delle linee strategiche della convergenza tra comunicazioni fisse, mobili, internet a banda larga e contenuti media”. Il nuovo assetto organizzativo vede l’arrivo di  quattro direttori generali: Massimo Castelli (Domestic Fixed Services), Luca Luciani (Domestic Mobile Services), Enrico Parazzini (Finance Administration and Control) e Stefano Pileri (Technology). Il consiglio ha anche valutato positivamente la nomina di Damiano Toselli, con il ruolo di responsabile Security nell’ambito della Funzione di Gruppo Human Resources Organization and Security, e di Federico Maurizio d’Andrea come responsabile della Funzione Audit. Per quanto riguarda Tim Brasil il Cda ha ritenuto di non accettare le offerte di acquisto pervenute. Jean Paul Fitoussi, consigliere indipendente di Telecom, ha confermato che “il piano industriale sarà presentato prestissimo”. Fitoussi ha detto anche che il dossier Telefonica relativo a un possibile ingresso nel capitale attraverso l’acquisizione di una quota di Olimpia non era all’ordine del giorno della riunione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...