Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2007 | Innovazione

L’Agcom scivola sui numeri non geografici

L’Agcom italiana incassa la bocciatura della Ue sul provvedimento d’urgenza assunto da Agcom per far fronte a quella che ritiene una mancanza di competitività nel mercato dei numeri non geografici usufruibili dal telefono cellulare: in pratica gli 899, 144 o i servizi di informazione abbonati. Per Bruxelles, a differenza di quanto sostiene l’autorità italiana, si tratta di un mercato in continua espansione e del tutto concorrenziale, che non giustifica le misure prese verso gli operatori di telefonia mobile (Tim, Vodafone, H3G e Wind). Ora l’Agcom ha due mesi di tempo per fare le sue osservazioni. L’invito della Commissione Ue, infatti, è di non adottare le misure in questione per altri 60 giorni. Periodo durante il quale Bruxelles potrebbe anche chiedere il ritiro del provvedimento.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...