Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: Ségolène batte Nicolas all’Auditel

La candidata socialista alle presidenziali francesi ieri sera si è presa una rivincita sul principale avversario Sarkozy, attualmente in testa nei sondaggi. Ségolène Royal nel programma di ieri sera trasmesso da Tf1 “J’ai une question à vous poser” ha conquistato 8,91 milioni di telespettatori, con un picco di 10,595 milioni, contro gli 8,241 milioni raccolti da Sarkozy due settimane fa. La share del programma con Royal è stata del 37% contro il 33% di Sarkozy. Oltralpe la par condicio è però ancora lontana. Il Csa, l’authority dell’audiovisivo francese, ha rilevato che alcune radio nazionali e tv, escluse le cinque grandi generaliste, trattano la campagna elettorale presidenziale con una “bipolarizzazione eccessiva” a favore di Royal e Sarkozy. Alcuni giornalisti delle emittenti radiotelevisive pubbliche (France 2, France 3, RFO, Radio France e RFI) hanno lanciato una petizione per chiedere di organizzare dei dibattiti con contraddittorio fra i candidati alle presidenziali. Secondo i firmatari, i giornalisti sono relegati al ruolo di “reggi microfono”, ricordando che ormai sono i cittadini a fare le domande direttamente ai candidati. “Noi non possiamo essere soddisfatti di trasmissioni in cui un solo candidato è invitato a parlare del suo programma con la scusa che i ‘grandi candidati’ rifiutano un dibattito con il contraddittorio” affermano i giornalisti. Le tv danno un ampio spazio alla campagna elettorale, ma lo spazio “non è equilibrato fra i vari candidati, la bipolarizzazione è ancora troppo presente”. La petizione è stata firmata da 2.500 persone.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...