20 Febbraio 2007 | Attualità

E(mail) non mi basta mai! 12 punti per guarire dalla dipendenza

Le e-mail costano milioni di dollari in produttività persa. Questa la teoria di Marsha Egan, che ha messo a punto una terapia per il recupero dei maniaci della posta elettronica. La dirigente americana della Pennsylvania ha distillato 12 punti per “guarire”: il primo dice di non smettere di controllare le e-mail ogni 10 minuti, poi teorizza il trasferimento in file dei contenuti ricevuti e controllarli 3 o 4 volte al giorno. Senza perdere ulteriore tempo per controllare la veridicità del contenuto, che scatena la dipendenza e crea ritardi nella gestione del flusso lavorativo.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...