Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: la radio delle banlieue debutta sul web con Nicolas Dupont-Aignan

Chissà se Nicolas Sarkozy e Ségolène Royal accetteranno l’invito della web radio per le elezioni presidenziali di Radio France e andranno a parlare all’elettorato francese sullo scottante tema delle banlieue, dove nell’autunno del 2005 è scattata una rivolta che ha portato per giorni i quartieri popolari della Francia sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Due giornalisti di Radio France, Omar Ouahmane e Fahïm Benchouk, partiranno il 22 febbraio con il programma “Pas de Quartier!” con il quale vogliono affrontare le domande che si levano dalle periferie. Loro stessi sono figli della banlieue e sperano di portare nella cintura suburbana il dibattito politico delle presidenziali con ospiti i candidati all’Eliseo. Non solo, perciò, Sarkozy e Royal ma anche Nicolas Dupont-Aignan, candidato dissidente del partito Ump (lo stesso di Sarkozy), che sarà il primo ospite del programma, giovedì 22 febbraio a partire dalle 15. A incalzare gli ospiti,i due giornalisti hanno invitato gli studenti della scuola di giornalismo politico, esponenti delle radio locali francesi e i blogger dell’associazione Bondy Blog.  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...