Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2007 | Attualità

Il web continua a piacere agli italiani

A gennaio in Italia ci sono stati 18,1 milioni di internauti che si sono collegati al web almeno una volta nel mese da casa o dal luogo di lavoro (-1% rispetto a dicembre, +1 rispetto al gennaio del 2006). La cifra sale a 20,2 milioni se si considera anche chi ha utilizzato applicazioni come l’instant messenger o i programmi per scaricare musica e film. Lo rivela Nielsen//NetRatings. Ogni navigatore è rimasto online in media 18 ore e 36 minuti contro le 16 ore e 30 di dicembre (+13%). A crescere in modo  particolare in termini di audience sono MSN/Windows Live e Microsoft (entrambi con un +8%), Wikipedia (+19%), Tiscali (+7%) e Leonardo.it (+14%). In crescita anche i siti di news (La Repubblica +10%, Corriere della Sera +11%, Gazzetta dello Sport +10%), Kataweb (+30%), Rai (+25%) e Mediaset.it (+13%). YouTube, con oltre 2,8 milioni di utenti, segna un +27%. Tra le applicazioni segnano un buon risultato MSN Messenger (6,9 milioni di utenti, +5%), Skype (2,5 milioni, +11%), iTunes (1,9 milioni, +6%).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...