Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2007 | Attualità

Sbatte la moglie (nuda) sul web

Probabilmente sarebbe bastato un consulente di coppia o un bel week end romantico per risolvere tutti i dissapori del matrimonio quando inizia a dare segni di crisi. Un uomo di 42 anni di Terracina (Latina), invece, ha pensato bene di utilizzare l’economico spazio web messo a disposizione da Altervista per mettere online le foto e i filmati della moglie in atteggiamenti “inequivocabili”, come avrebbero raccontato le cronache anni fa. L’uomo rubava le immagini della moglie con una piccola webcam posizionata nel bagno o nella camera da letto. Finiti sul sito miamoglie.altervista.org , seguendo un filone d’indagine legato alla pedofilia, gli agenti della polizia postale di Imperia si sono insospettiti delle immagini palesemente “dilettantistiche” e sono risaliti all’utente originario facendo scattare la denuncia per violazione della legge sulla privacy e per interferenza nella vita privata. Ora il pensionato dalla sfacciataggine multimediale rischia da 6 mesi a 4 anni di reclusione. Ovviamente la moglie era ignara di quanto le capitava.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...