Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2007 | Innovazione

E-LEZIONI: i francesi pazzi per la politica sul web

I cugini d’oltralpe utilizzano sempre più il web per informarsi sull’attualità politica. Lo rivela un’indagine di Ifop condotta nell’ambito dell’Osservatorio della netcampagna presidenziale. Il 47% degli intervistati afferma di cercare in rete questo tipo di informazioni “spesso” (14%) o “ogni tanto” (33%), contro il 40% del precedente studio di fine novembre 2006. Ad affidarsi maggiormente al web sono le persone non giovanissime. Il 68% degli internauti con più di 65 anni cercano informazioni politiche sul web, contro meno del 40% dei navigatori che hanno dai 18 ai 34 anni. Yves-Marie Cahn, alla guida dell’Osservatorio, ricorda però che le persone con più di 65 anni sono poco rappresentate dalla popolazione del web. L’indagine è stata effettuata su un campione rappresentativo di 1.100 internauti dai 18 anni in su attraverso questionari su internet il 16 e 17 febbraio.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...