Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2007 | Attualità

Rai: ancora 10 giorni per la firma del contratto di servizio

Il percorso per la ratifica del nuovo contratto di servizio tra la Rai e il ministero delle Comunicazioni è quasi concluso. Lo assicura il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, intervenuto oggi a un incontro organizzato da Doc/it, l’Associazione documentaristi italiani. Ovviamente un orecchio è teso all’attuale crisi di Governo che però non farà slittare la conclusione della firma oltre i 10-15 giorni. Una volta firmato il contratto, uno degli impegni principali sarà la verifica sulla sua applicazione, “negli ultimi anni spesso non sufficiente”, ha sottolineato il Ministro. Più in generale, ha spiegato Gentiloni, nei progetti del Governo ci sarebbero anche la riforma della legge 122 del 1998 (quella che ha fissato le quote di investimento nella produzione tv italiana ed europea, da aggiornare alla luce dello sviluppo di piattaforme alternative alla tv generalista), d’intesa con il ministero dei Beni culturali, e un rafforzamento dei diritti di autori e produttori nei confronti dei brodcaster, parallelamente alla consultazione pubblica già avviata in questa direzione dall’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...