Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2007 | Attualità

Bali non vuole ricordare le esplosioni

L’isola indonesiana di Bali ha bandito un film sull’attentato terroristico che ha ucciso 200 persone nel 2002. Si tratta del primo lavoro cinematografico sull’attacco esplosivo che ha sconvolto l’Indonesia e, secondo Gusti Ngurah Gde a capo della commissione cinematografica, riaprirebbe vecchie ferite facilitando lo scontro tra le forze nel paese. La storia racconta del fatto da un punto di vista alternativo, quello di un taxista che ha perso un parente nell’esplosione. E’ un atto d’accusa diretto ai terroristi di matrice islamica e per questo, dopo la prima visione a Jakarta lo scorso gennaio, il titolo non arriverà nelle sale cinematografiche di Bali.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...