Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2007 | Attualità

Ecco la mappa dei canali digitali e i dati abbonati pay

e-Media Institute ha messo online gratuitamente la mappa dei canali televisivi digitali in Italia e i dati aggiornati allo scorso dicembre degli abbonati alla Pay Tv in Europa.  La mappa illustra circa 270 canali televisivi (al netto dei canali PPV / VoD e dei canali time-shifted) trasmessi gratuitamente o a pagamento sulle diverse piattaforme di televisione digitale: satellite, digitale terrestre, IPTV. Nel 2000 i canali televisivi erano poco più della metà di quelli attuali. Un forte incremento si è registrato fra il 2003 e il 2004 anche grazie al lancio della piattaforma Dtt e allo sviluppo del pacchetto satellitare di Sky. A fine 2006, i canali accessibili gratuitamente sono 169 mentre quelli a pagamento sono 106. Per scaricare gratis la mappa bisogna registrarsi sul sito. A pagamento invece i dati relativi agli abbonati alle Pay Tv, a un costo variabile tra i 25 e i 69 euro.  Un settore in cui l’Italia è prima per tasso di crescita del 12,2% relativo al numero di abbonati a servizi di Pay Tv nel corso del 2006. Seguono la Spagna e l’Islanda, che hanno registrato tassi di crescita rispettivamente dell’11,6% e dell’11%. Considerando, però, anche le offerte veicolate via digitale terrestre tramite tessere prepagate, l’Italia – che è l’unico Paese in cui si registra questa forma d’offerta priva di abbonamento – stacca di maggior misura gli altri mercati europei. Ai 4,2 milioni di abbonati alla Pay TV italiana si possono aggiungere circa 2 milioni di famiglie che utilizzano servizi pay per view via Dtt. Nell’area dell’Europa Occidentale, nel corso del 2006, gli abbonati ai pacchetti satellitari sono cresciuti del 6,4%; quelli che hanno sottoscritto offerte a pagamento via Dtt e via IPTV sono cresciuti a un tasso più elevato: rispettivamente del 34% e del 111%.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...