Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2007 | Attualità

La Rai non manda Prodi in diretta e Petruccioli si scusa

Ieri la tv del servizio pubblico non ha trasmesso in diretta il discorso che Romano Prodi ha tenuto al Senato. Il presidente della Rai Claudio Petruccioli si è scusato con una lettera inviata nella serata di ieri al presidente del Consiglio. “Dagli immediati accertamenti che ho svolto, ho verificato che l’evento è stato considerato esclusivamente entro la logica consuetudinaria e burocratica che si affida alle richieste avanzate dalle Camere – spiega Petruccioli nella lettera -. Le strutture dell’azienda non hanno avuto la sensibilità di comprendere il significato informativo che la trasmissione del Suo discorso aveva in sé, in un momento delicato della vita politica nazionale e in presenza di un forte e comprensibile interesse degli italiani”. Il presidente della Rai dice di sentirsi “profondamente umiliato per questa inammissibile assenza che oltre a ferire il servizio pubblico ha ignorato elementari doveri di informazione. Porgo scuse personali, e a nome della Rai a Lei e a tutti i cittadini che questa volta non hanno avuto da noi il servizio cui hanno diritto”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...