28 Febbraio 2007 | Attualità

Sardegna: la tv passa al digitale

Da domani la Sardegna volta pagina e passa alla tv digitale terrestre. Gli abitanti di Cagliari e di 122 comuni dell’hinterland potranno vedere Raidue, Rete4 e Telecom Italia Media (Qoob) esclusivamente collegando il proprio apparecchio a un decoder. Il ministero delle Comunicazioni ha attivato sin dallo scorso 5 febbraio un call center (800.022.000) e un sito internet pronti a fornire agli utenti tutte le informazioni utili all’installazione del nuovo sistema e all’accesso ai contributi statali (70 euro, ma bisogna dimostrare di aver pagato il canone Rai) per l’acquisto del decoder. Chi avesse problemi di ricezione, copertura e impiantistica può segnalare le disfunzioni all’associazione dei consumatori Adiconsum, che sul sito ha predisposto uno sportello online.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...