Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2007 | Attualità

Tar, Agcom ha ragione su digitale

Il Tar del Lazio ha confermato due delibere dell’Agcom. La prima, del 2005, riteneva la Rai colpevole di aver violato le norme sul pluralismo informativo del digitale terrestre in tema di pubblicità. Nella seconda, varata il 30 maggio 2006, l’Agcom fissava in nove mesi il programma di conversione in digitale delle reti analogiche. Il Tar ha così respinto i due ricorsi, riunendoli, presentati dalla Rai. La tv di stato contestava in particolare il secondo punto: per la Rai la conversione in digitale delle reti tv analogiche poteva essere fissato solo dal contratto di servizio stipulato con il ministero delle Comunicazioni e comunque secondo i tempi dettati direttamente dalla legge. Il disegno di legge Gentiloni ha posticipato dal 2008 al 2012 la data dello switch off della tv analogica. 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...