Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2007 | Attualità

Musica e web: college sotto torchio

L’industria discografica statunitense ha deciso di aumentare gli sforzi per impedire che gli studenti dei college facciano incetta di musica in formato mp3 scaricando brani dal web. La Riaa (Associazione dell’Industria discografica americana) ha annunciato di aver inviato 400 lettere a 13 diverse università statunitensi avvertendo della possibilità di denunce per infrazione della legge sui diritti d’autore contro studenti che usano le reti informatiche per scambiare canzoni che non sono state acquistate. Le vendite sono calate di oltre il 23% tra il 2000 e il 2006 e la Riaa chiede che gli studenti appassionati di musica acquistino file musicali sui siti autorizzati, come iTunes di Apple o Rhapsody di RealNetworks.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...