Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2021 | Ambiente

Al via il progetto europeo “ENLIGHTENme” per valutare gli effetti dell’illuminazione urbana sulla salute dei cittadini

Un raggruppamento interdisciplinare costituito da 22 partner internazionali realizzerà studi approfonditi in tre città europee (Bologna, Amsterdam e Tartu, in Estonia) al fine di sviluppare e testare politiche e piani attivi per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini agendo sull’illuminazione indoor e outdoor.

Nonostante diverse città europee abbiano lavorato sul miglioramento dei servizi di illuminazione urbana, queste si sono principalmente concentrate sull’efficientamento energetico, sulla riduzione dei costi e sulle emissioni inquinanti. 

Tuttavia, l’effetto che l’illuminazione urbana potrebbe avere sulla salute e il benessere dei cittadini non è finora stato adeguatamente considerato; proprio questa è la tematica al centro del nuovo progetto di ricerca ENLIGHTENme, che vede la collaborazione di ventidue partner internazionali provenienti da dieci diversi paesi, tra cui l’Italia. 

Finanziato nell’ambito del programma di Ricerca e Innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020, il progetto beneficerà di più di 5 milioni di euro e si svilupperà nell’arco dei prossimi quattro anni. ENLIGHTENme sarà coordinato dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, insieme ad altri 5 progetti parte del cluster dell’Unione Europea riguardante il tema della “Salute Urbana”.

di Arman C. Mariani 

Guarda anche:

portofino-Paskvi

Itinerari d’estate: a Portofino misure più rigide per soddisfare il turismo “elegante”

Nella cittadina ligure nota per la celeberrima Piazzetta, un'ordinanza vieta di chiedere l'elemosina, bivaccare e bere alcolici in giro Il Comune più ricco d'Italia rischia di diventare anche il più...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...

L’enogastronomia: motore del turismo italiano con una crescita del 176%

L’analisi di VOlhotels offre una panoramica sul turismo in Italia, che continua a crescere trainato dal settore enogastronomico. Previsto per il 2025 un ulteriore incremento. Negli ultimi dieci...