Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2021 | Attualità

“Visit Italy web radio” porta il suono dell’Italia nel mondo

L’iniziativa di Enit promuove il turismo italiano trasmettendo in 23 diversi Paesi internazionali. E’ la web radio ufficiale del Giro d’Italia 2021 in arrivo a Milano il 30 maggio.

La prima radio internazionale per la promozione e il rilancio del turismo italiano. Nasce “Visit Italy web radio”: in onda tutti i giorni notiziari in lingua da 23 Paesi nel mondo, approfondimenti e personaggi noti sia in Italia, sia all’estero. Non solo: l’intrattenimento musicale è al centro del canale istituzionale, insieme a dirette live, podcast, programmi tematici, rubriche sulle novità della letteratura e dei viaggi. L’iniziativa è a cura di Enit, l’Agenzia nazionale del turismo, con l’obiettivo di raccontare il lifestyle italiano.

Come ascoltarla

La radio può essere ascoltata attraverso il player sul sito ufficiale dell’Italia (Italia.it) e sul sito di Enit.it, su Mac App store, Google play, Huawei app gallery. Inoltre su Amazon Alexa e su Google Home.

La programmazione musicale e le rubriche

Il viaggio nel nostro Paese si sviluppa attraverso una selezione di brani distinta in vari “Special” per categorie e generi: la programmazione musicale è pensata per permettere di scoprire la Penisola tramite le interpretazioni di artisti stranieri legati all’Italia, l’opera in musica, i migliori musicisti del panorama italiano jazz e swing, gli anni ’30-’40-’50 e l’Italia dance music. Completano l’offerta radiofonica rubriche ad hoc sull’andamento del turismo nazionale e internazionale, sull’arte, la cultura, l’enogastronomia, l’active, la sostenibilità, il folklore..

Giovanni Bastianelli, Direttore Enit e ideatore del progetto, ha detto: “Lo scopo principale è quello di implementare la conoscenza dell’Italia attraverso uno strumento capillare e amabile come la radio. Un mezzo che attraversa il tempo con la sempre rinnovata capacità di reinventarsi. La radio è capace di arrivare ovunque e di fare la differenza, permette di chiudere gli occhi e sognare di essere in qualsiasi luogo e vivere qualsiasi emozione, come il turismo”.

Radio ufficiale del Giro d’Italia 2021

Al suo esordio, Visit Italy web radio è quest’anno anche la web radio ufficiale del Giro d’Italia: nei collegamenti in diretta il racconto della gara è affidato a corridori scelti da Enit fra influencer e giornalisti nazionali e internazionali che formano la squadra di ciclisti dell’Agenzia del Turismo Italiana. Un modo originale per raccontare le eccellenze italiane, promuovere il turismo sostenibile ed esportare la conoscenza anche dei territori meno noti e delle grandi città da un nuovo punto di vista.

Di Valentina Colombo

Di <a href="https://www.telepress.news/author/valentina-colombo/" target="_self">Valentina Colombo</a>

Di Valentina Colombo

Sono una giornalista e scrivo per Telepress principalmente su temi legati all’attualità, all’ambiente, al food e alla disinformazione. Come è facilmente intuibile dal mio cognome, sono nata e cresciuta a Milano dove tuttora risiedo. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Iulm è cominciato un po’ di anni fa il mio percorso nel mondo dei media, del giornalismo e dell’ufficio stampa. E la mia storia d’amore con la scrittura e la comunicazione continua e resiste al tempo.

Guarda anche:

L’hinterland di Milano ha il suo Banksy in versione uncinetto

A Segrate continua il mistero dei lavori a maglia che decorano gli alberi riproducendo opere internazionali famose. L’autore o l’autrice è tutt’oggi sconosciuto. Opere d’arte all’uncinetto colorano...

A The Best Chef Awards premiati Bottura, Aprea e Rossi

I tre italiani non hanno però conquistato il podio. Sul gradino più alto è salito il danese Munk Ci sono tre cuochi italiani fra i The Best Chef Awards 2025. Si tratta di: Massimo Bottura, Osteria...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...