Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2007 | Economia

Concorrenza: nominati Barocci e Rabitti Bedegoni

I presidenti delle Camere Franco Marini e Fausto Bertinotti hanno nominato componenti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato il professore Piero Barucci e la professoressa Carla Rabitti Bedogni. Il professore Piero Barucci è nato a Firenze il 29 giugno 1933. E’ stato Professore di Economia Politica e Storia delle Dottrine Economiche presso le Università di Siena e Firenze (1966-1990) nonchè Preside della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Firenze negli anni 1981-1983. E’ stato Ministro del Tesoro e della Funzione Pubblica nel Governo Amato (giugno 1992-aprile 1993) e Ministro del Tesoro nel Governo Ciampi (aprile 1993-aprile 1994). La professoressa Carla Rabitti Bedogni è nata a Modena il 26 novembre 1939. E’ avvocato cassazionista e professore ordinario di diritto del mercato finanziario alla Facoltà di Economia e commercio presso l’Università degli Studi a Sapienza di Roma. E’ direttore scientifico e coordinatore del corso di perfezionamento in Diritto comunitario e interno degli intermediari bancari finanziari e assicurativi presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. L’11 aprile 2002 è stata nominata componente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB).

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...