Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2006 | Attualità

PIRATERIA CINEMATOGRAFICA INDEBOLISCE IL MERCATO

Lo statunitense Institute for Policy Innovation (Ipi) ha annunciato i risultati di uno studio sugli effetti che la pirateria cinematografica ha sul mercato. La ricerca ha dimostrato che non sono solo gli studi hollywoodiani a risentirne. La diffusione della pirateria cinematografica ha causato la perdita di 141.030 posti di lavoro, di 5,5 miliardi di dollari di guadagni annuali per i lavoratori statunitensi, di 837 milioni di entrate provenienti dalle tasse e di 20,5 miliardi annuali per l’indotto nel paese.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...
Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...