Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2007 | Innovazione

Contratto giornalisti: Siddi (Fnsi), “Governo accelleri”

Sulla questione del contratto dei giornalisti “Il Governo deve accelerare il passo”. Lo ha chiesto il presidente della Federazione nazionale della stampa Franco Siddi intervenendo a Perugia a un’iniziativa promossa dall’Associazione stampa umbra. “Apprezziamo lo sforzo costante che il ministro del lavoro mantiene sull’argomento – ha detto Siddi – ma a questo punto ci sono delle partite aperte. Come quella del lavoro autonomo giornalistico con particolare riguardo alla previdenza. C’è una disomogeneità drammatica. I collaboratori giornalisti hanno diritto a una previdenza pari al 12 per cento e devono versare loro i due terzi, mentre per tutti gli altri lavoratori autonomi lo fanno le aziende. Cominciamo almeno da qui a dare un segnale di giustizia sociale”. Da Napoli risponde il ministro della Giustizia Clemente Mastella, relativamente alla vertenza contratti Rai per i giornalisti. “C’è una lunga attesa ed è sbagliato non chiudere questa interminabile vertenza, la Rai dovrebbe sganciarsi. Essendo un’azienda con una sua fisicità e peculiarità a carattere pubblico, dovrebbe subito chiudere la vertenza – ha concluso Mastella – in modo da incentivare gli altri successivamente”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...