Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2007 | Innovazione

Scatto alla risposta e tariffe del roaming le prossime vittime di Calabrò

L’Agcom, autorità garante per le telecomunicazioni, dopo aver ottenuto l’abolizione dei costi di ricarica sta prendendo di mira lo scatto alla risposta e le tariffe del roaming internazionale. “Lo scatto alla risposta è un’anomalia”, ha spiegato il presidente Corrado Calabrò che ne ha proposto l’abolizione in tempi brevi inserendolo direttamente nel decreto Bersani. Per le tariffe di roaming internazionale è prevista “una drastica riduzione” per cui però, avverte Calabrò, bisognerà aspettare luglio. Intanto l’Agcom sta già prendendo nota delle irregolarità nell’attuazione delle direttive post-taglio costi di ricarica. “Stiamo indagando e in caso di infrazioni abbiamo la possibilità di comminare multe fino a 2,5 milioni di euro”, vigila l’attento Calabrò

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...