Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2007 | Innovazione

Anche i giornalisti francesi preoccupati per il futuro

Il 30% dei giornalisti francesi sogna di smettere la professione prima della fine della carriera lavorativa. Il 63% di loro giudica l’evoluzione del giornalismo, negli ultimi anni, negativa. Lo rende noto uno studio del Csa, l’authority transalpina per le comunicazioni. Il 92% dei giornalisti si dice contento di esercitare la professione e il 70% trova le condizioni lavorative soddisfacenti. Il sondaggio è stato condotto lo scorso febbraio su un campione di 405 giornalisti. Il 44% di loro ha inoltre sottolineato che mancano mezzi di lavoro materiali e umani nell’esercitare la professione di giornalista, il 40% indica la mancanza di tempo come un fattore negativo, il 38% si dice insoddisfatto del clima formale delle redazioni e il 38% delle condizioni economiche. Tra le misure più urgenti da adottare, il 41% auspica l’introduzione di una formazione permanente, per il 57% è necessario proteggere maggiormente le fonti e il 41% ritiene invece importante l’introduzione di misure anticoncentrazione.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...