Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Attualità

In Svizzera cambia la tv via cavo

A partire dal primo aprile, i gestori di reti via cavo in Svizzera potranno diffondere al massimo 25 canali radiofonici o televisivi, sia stranieri che svizzeri. Il Consiglio federale, l’esecutivo elvetico, ha fissato la lista di base. Per legge l’offerta dovrà contenere le reti televisive della SSR (TSI 1 e 2, SF 1 e 2, TSR 1 e 2), altre reti radiofoniche e televisive locali e regionali, titolari di una concessione con mandato di prestazioni, il cui numero varia da una regione all’altra. Della lista fanno parte anche otto programmi televisivi esteri: Arte, 3sat, Euronews, TV5, ARD ORF 1, France 2, Rai Uno.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...