Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Economia

Ruggiero (Telecom): “Senza costi di ricarica è ok lo stesso”

“Nella prima settimana dopo l’abolizione delle tariffe di ricarica per i telefoni cellulari abbiamo registrato un sensibile incremento dei volumi”. Lo dice Riccardo Ruggiero, ad di Telecom Italia, nel corso della conferenza stampa a margine della presentazione del piano industriale 2007/2009 a Milano. Ruggiero ha aggiunto che l’impatto del decreto Bersani sulla società, “Dovrebbe essere ricoperto grazie all’effetto elasticità che sarà premiante. Bisognerà poi vedere come gioca l’effetto volumi insieme all’effetto prezzi” Sul fronte del Governo si registra la reazione del sottosegretario allo Sviluppo Economico, Filippo Bubbico: “L’abolizione della tassa di concessione sui telefonini potrebbe trovare spazio nella prossima Finanziaria; si tratta di un’operazione tecnica che può essere costruita con la Finanziaria poichè va riequilibrato il flusso di risorse in entrata e in uscita”. Quanto costerebbe, però, allo Stato rinunciarvi? Bubbico ha detto: “Esistono varie stime in proposito e siamo di fronte a una cifra consistente”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...